Back to top
http://www.nuovagalleriamorone.com

Cveto Marsič

Cveto Marsič (1960 Koper, Slovenia) si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Lubiana. La sua attività artistica si concentra principalmente sulla pittura e il disegno, mentre la performance e la land art rappresentano una parte importante della sua esperienza artistica e costituiscono anche il punto di partenza per le sue opere pittoriche e grafiche.

Il rapporto tra natura ed espressione artistica è alla base del suo processo creativo. La sua posizione e funzione si orientano verso una creazione che nasce da un’esigenza interiore, con opere che riflettono un’emotività primordiale.

La sua formazione accademica, di forte impronta classica ma al tempo stesso eclettica, lo porta agli inizi a Lubiana a esplorare la pittura figurativa parallelamente all’arte concettuale. Il successivo contatto con la ricca tradizione pittorica iberica, sia storica che contemporanea, ha influenzato profondamente il suo lavoro. Il suo periodo berlinese lo ha immerso nella pittura contemporanea tedesca, lasciando un’impronta significativa nel suo stile. Tornato nel Sud Europa, entra in contatto con la scena artistica torinese, invitato da Franz Paludetto nello studio d’arte del Castello di Rivara. In seguito si trasferisce a Lisbona, dove la luce intensa dell’Atlantico segna profondamente questa fase. Prosegue il suo percorso nel Sud Europa, lavorando principalmente nel suo atelier situato nel parco naturale delle saline di Pirano e nel suo studio in Spagna. La sua opera si addentra in un’esplorazione profonda della terra che diventa fondamento della sua creazione artistica.

La sua attività espositiva è intensa e articolata, con collaborazioni con gallerie di diversi paesi, soprattutto in Italia, Germania e Spagna.

Le sue opere fanno parte di diverse collezioni come il Museo d’Arte Contemporanea di Fiume, Obalne Galerije di Slovenia, il Museo Es Baluard di Palma di Maiorca, l’IVAM di Valencia, la collezione Ernesto Ventós, la Fundación ARCO, la Fondazione Morat di Friburgo, la Banca Europea per gli Investimenti, la Caja de Ahorros de Asturias, Lah, Muñoz-Cávez, Röpke-Estrada, la Casa de Alba, la Fundación António Pérez, tra le altre.