Back to top
http://www.nuovagalleriamorone.com

Archive

nuovagalleriamorone /  (Page 7)
Halim Al Karim

Hidden goddess | Halim Al Karim

Nelle sue opere l'artista riporta le sue personali esperienze vissute durante la prima Guerra del Golfo.
Il suo rifiuto ad arruolarsi sotto il regime di Saddam lo costrinse ad un esilio forzato nel deserto, dove visse per quasi 3 anni in una caverna, sopravvivendo grazie l'assistenza di una donna beduina che si prese cura di lui insegnandogli i costumi dei nomadi e il misticismo spirituale.
L'esperienza della violenza, la perdita della libertà così come la tradizione mistica del Sufismo, che sottolinea il rapporto individuale e puro con Dio e della coscienza, ha influenzato le sue riflessioni personali ed artistiche.
Dal 1985 Halim Al Karim sta sviluppando nella la serie "Hidden", il concetto di "al-Batin", secondo l'Islam, uno dei 99 nomi di Allah.
Secondo questa...

Read More
The Cross Shown

The cross shown

Una croce è un segno geometrico composto da due rette che si intersecano fra loro ed è uno dei simboli più ricorrenti e più antichi attestati nella storia dell'umanità. Le prime croci che l'archeologia menziona risalgono infatti all'antica Mesopotamia. Come figura geometrica la Croce ha una funzione di sintesi, di misura, di mediazione, di comunicazione. Essa infatti stabilisce relazioni con gli altri simboli: il centro, nell'intersezione fra le due rette; il cerchio, in quanto può esserevi inscritta; il quadrato e il triangolo in quanto forme variamente generate dalla congiunzione delle estremità attraverso segmenti di linee. La stessa intersezione delle due rette in un punto definisce anche l'idea di diversi moti opposti, centrifugo e centripeto. Simbolicamente la Croce rappresenta la congiunzione fra Terra e Cielo,...

Read More
Grimaldi Montani

I luoghi dell’immagine | Marco Grimaldi & Matteo Montani

Marco Grimaldi, artista bergamasco e Matteo Montani, artista romano, s'incontrano per la prima volta negli spazi di una galleria, attraverso un dialogo serrato in un comune territorio d'indagine, la pittura come “luogo dell'immagine”. Usando supporti diversi, la carta abrasiva per Montani e la tela grezza di cotone per Grimaldi, entrambi gli artisti mirano ad un “fare pittura” come rivelazione epifanica del reale, approdando ad esiti d'immagini diversi ma legate da un'affinità introspettiva di codifica della realtà. In mostra, una decina di opere di grandi e piccole dimensioni e un installazione site specific di Montani....

Read More
Julio Blancas

back in black | julio blancas

Il nucleo della mostra è principalmente l'opera su carta, al cui fianco saranno esposti interventi su formica oltre a due lavori monumentali che, simili a frammenti di pelle annerita, invadono l'intero spazio della galleria: finestre che lasciano intravedere paesaggi di luce attraverso il suo intenso cammino nero. L'artista lavora quasi esclusivamente con la matita su diversi tipi di superficie; disegna senza sosta partendo sempre dalla natura come fonte d'ispirazione, riducendo poi a semplice aneddoto l'iniziale riferimento paesaggistico. Julio Blancas, classe 1967, ha esposto in diversi spazi tra la Spagna e Berlino.
Alcune delle sue opere fanno già parte della collezioni del TEA e del CAAM di Tenerife e della collezione Bruno Bischofberger in Svizzera. 
Ha appena concluso una personale presso la storica...

Read More
Sadegh Tirafkan

Human Tapestry | Sadegh Tirafkan

Nei suoi lavori più recenti Tirafkan unisce la tradizionale arte del tappeto persiano con la più moderna fotografia digitale. L’artista indaga sul significato dell’essere iraniano oggi e su come possa definirsi attuale un’identità derivata da una fusione così radicata tra passato e presente. Il suo lavoro mette a fuoco la forza del rituale religioso, nella tradizione del suo paese, esplorando con consapevolezza intellettuale l’identità della cultura persiana. “Dal 2006 ho messo a fuoco con il mio lavoro le popolazioni e la loro sbilanciata distribuzione. Non ho unicamente considerato l’aspetto topico da un’angolazione politica, ma più profondamente attraverso l’occhio dell’artista – un’occhio originato da un millenio di vecchia cultura, ricca di storia e civiltà. Ho tentato di far convivere gli accadimenti e...

Read More