Back to top
http://www.nuovagalleriamorone.com

Archive

nuovagalleriamorone /  (Page 2)

TRE SGUARDI IN MACCHINA

Nuova Galleria Morone è lieta di presentare la mostra Tre sguardi in macchina a cura di Elisabetta Longari, con protagonisti le opere di Adriano Altamira, Ugo La Pietra e Franco Vaccari. Tre artisti che incrociano le loro indagini linguistiche e le loro esperienze personali nell’ambito dei primi anni settanta, con sensibilità e interessi diversi ma con molti punti di contatto tra cui naturalmente l’utilizzo della fotografia. Avendo direttamente accesso agli archivi di Altamira e La Pietra la mostra sprigiona il sapore da laboratorio linguistico di quegli anni. I lavori di Adriano Altamira, selezionati insieme all’artista, si concentrano sulla attenzione con cui l’autore decodifica le immagini della comunicazione di massa secondo un criterio warburghiano. Le opere di Ugo La Pietra, scelte direttamente con lui, vertono...

Read More

I PASSI PERDUTI | INÉS FONTENLA

Nuova Galleria Morone presenta nei propri spazi I passi perduti, personale dell'artista argentina Inès Fontenla. La mostra è un invito ad immergersi nella “madre terra” e a riattivare a livello sensoriale la conessione lungo i sentieri che riportano al momento della vita dell'essere umano in cui era parte integrante di essa. È una esortazione a farci sentire parti di un “tutto” per aprirci a nuovi possibili cambiamenti. Una natura che tuttavia non è intesa solamente come la manifestazione dei cicli stagionali con cui coinvolge l'uomo, ma si identifica nel Mistero che essa rivela con la sua stessa manifestazione. Un Mistero che rappresenta l'intima e reale natura dell'esistenza, contemporaneamente sua causa e suo fine. I passi perduti è una installazione composta da una serie...

Read More

ORO&BLU

ORO&BLU è un affascinante viaggio attraverso le opere di alcuni dei più importanti rappresentanti dell’arte contemporanea internazionale che hanno trovato nel blu e nell’oro particolari significati e suggestioni. I colori protagonisti dell’esposizione, forniscono spunti di riflessione sulle identità e sulle personalità degli autori che li hanno resi parte della loro poetica, oro e blu sono, infatti, tra i più spirituali e magici colori della tavolozza; Yves Klein paragona il blu al mare e al cielo ma, soprattutto, lo definisce un colore “fuori”. L’oro è simbolo di regalità, di preziosità, di unicità, nelle culture occidentali così come in quelle orientali. La mostra collettiva presentata alla Nuova Galleria Morone, a cura di Vittoria Coen dal 24 marzo al 27 maggio 2022 propone il confronto...

Read More

NON ANCORA BUIO | DOMENICO GRENCI

Nuova Galleria Morone presenta Non ancora buio (Come labili nebbie vespertine quando caduto è il sole) la seconda personale di Domenico Grenci a cura di Alberto Mattia Martini. Il nuovo ciclo delle opere di Domenico Grenci, vede la presenza di elementi naturali, quali fiori e piante, che innescano un dialogo profondo con la sua più consolidata ricerca sul volto. Un percorso nato circa due anni fa, in un periodo socialmente complesso, proiettando Grenci verso l'urgenza di un dialogo intimistico, che ne sondasse il senso di incompiutezza della condizione esistenziale in relazione all'origine di tutte le cose: la natura in rapporto all'umano. La riflessione sul definito e quindi l'indefinito, che avvolge ogni cosa Come labili nebbie vespertine quando caduto è il sole, si...

Read More
Fluoritura

FLUORITURA | ENRICO MINGUZZI

Nuova Galleria Morone presenta Fluoritura, la prima personale di Enrico Minguzzi negli spazi della galleria. La mostra racconta di un viaggio tra le memorie e l’immaginazione dell’artista: un itinerario sospeso tra un immaginario dai toni fluorescenti ed i ricordi di una natura impressa in un tempo non troppo lontano. L’esposizione presenta un ciclo di opere di recente produzione, dai suoi paesaggi più iconici alle nature morte, nuove componenti di un ecosistema "fantastico". Le opere saranno visibili presso la Nuova Galleria Morone dal 28 Ottobre al 18 Dicembre 2021. Fluoritura è il racconto di una passeggiata tra i boschi che l’artista ha visto e immagazzinato negli archivi della sua memoria, ma che vengono modificati, alterati e rielaborati per riaffiorare, infine, sulla superficie...

Read More

HYPOTHESIS | ATTO III

Nuova Galleria Morone presenta Hypothesis (per una Collezione), un’esposizione dinamica, in continua evoluzione – divisa in tre atti – che terminerà nel mese di Luglio. Esponendo le opere degli artisti che in dieci anni hanno collaborato ed esposto in galleria dal 2011 ad oggi e nuove proposte, la Nuova Galleria Morone si propone di offrire nuove idee e prospettive collezionistiche. Attraverso un confronto visivo, le opere di Hypotheis (per una collezione) – Atto III – dialogheranno tra di loro tra la fotografia e il disegno. La mostra sarà visitabile negli spazi della Nuova Galleria Morone dal 1 Luglio 2021. Hypothesis inteso come ipotesi, supposizione ed idee per collezionare; un punto di partenza per il processo di una ulteriore rielaborazione e dibattito...

Read More

HYPOTHESIS | ATTO II

Nuova Galleria Morone presenta Hypothesis (per una Collezione), un’esposizione dinamica, in continua evoluzione – divisa in tre atti – che terminerà nel mese di Luglio. Esponendo le opere degli artisti che in dieci anni hanno collaborato ed esposto in galleria dal 2011 ad oggi e nuove proposte, la Nuova Galleria Morone si propone di offrire nuove idee e prospettive collezionistiche. Attraverso un confronto visivo dei vari linguaggi della contemporaneità, le opere di Hypotheis (per una collezione) – Atto II – dialogheranno tra di loro sulla pittura nelle sue varie sfaccetature. La mostra - Hypotheis (per una collezione) – Atto II – sarà visitabile negli spazi della Nuova Galleria Morone dal 7 al 25 Giugno 2021. Hypothesis inteso come ipotesi, supposizione ed...

Read More

HYPOTHESIS | ATTO I

Nuova Galleria Morone presenta Hypothesis (per una Collezione), un’esposizione dinamica, in continua evoluzione – divisa in tre atti – che terminerà nel mese di Luglio. Esponendo le opere degli artisti che in dieci anni hanno collaborato ed esposto in galleria dal 2011 ad oggi e nuove proposte, la Nuova Galleria Morone si propone di offrire nuove idee e prospettive collezionistiche. Attraverso un confronto visivo dei vari linguaggi della contemporaneità, le opere di Hypotheis (per una collezione) – Atto I – dialogheranno tra di loro con superfici, forme e materiali diversi che trovano, in questo colloquio, un’armonia d’insieme. La mostra - Hypotheis (per una collezione) – Atto I – sarà visitabile negli spazi della Nuova Galleria Morone dal 6 al 28...

Read More

6 Pittori alla Morone. Omaggio a Enzo Spadon

Nuova Galleria Morone presenta 6 Pittori alla Morone, un’esposizione in omaggio alla Galleria Morone e al suo fondatore, Enzo Spadon, recentemente scomparso. Attraverso le opere della ‘scuderia’ di artisti di Spadon – Enrico Della Torre, Riccardo Guarneri, Gianni Madella, Claudio Olivieri, Mario Raciti, Valentino Vago – vengono ripercorse le tappe fondamentali della storia di una galleria che, come la Galleria Morone, ha segnato la Milano della seconda metà del Novecento. Le opere saranno esposte presso la Nuova Galleria Morone dal 13 Marzo 2021. 6 pittori alla Morone ricorda e racchiude molte delle mostre che Enzo Spadon realizzò sul gruppo di giovani artisti che frequentavano la sua galleria. La Nuova Galleria Morone si propone di omaggiare la storia della Morone con la...

Read More